Se una notte d'inverno un viaggiatore
- Valerio Curci
- 21 ott 2019
- Tempo di lettura: 2 min
Oggi non è martedì ma ci tenevo a scrivere un post su un libro appena finito ovvero "Se una notte di inverno un viaggiatore" di Italo Calvino, del'79.
In questo libro troviamo un protagonista al quale non si vuole dare un nome, viene infatti chiamato "Lettore". La trama del racconto è gestita in modo si che si trovino due storie parallele: una, quella del libro, del quale poi andremo a parlare, e della relazione tra il Lettore e Ludmilla, la Lettrice.
La trama inizia parlando di questo Lettore che una volta iniziato il fatidico libro " Se una notte d'inverno un viaggiatore" a un certo punto della storia non può più continuare la lettura per la sbagliata impaginazione. Va quindi in libreria nella quale incontrerà Ludmilla, una ragazza che come lui sta leggendo il libro ed è ritornata per un altra copie proprie per l'impaginazione sbagliata. Questi incominciano la lettura del volume insieme e si accorgono che è del tutto diverso, ma continuano la lettura fino a quando non si accorgono che anche in questo libro manca il finale. Incuriositi ritornano in libreria dove ne prenderanno una copia la quale sarà un'altra volta diversa e mancante del finale. Questo continuo ricercare il finale da parte dei protagonisti porterà alla lettura e alla scoperta di libri sempre nuovi e incompleti. Superati gli ostacoli i due si innamorano e si sposano. Il Lettore non riesce tuttavia a completare la lettura dei romanzi ma alla fine del romanzo comunica di avere finito di leggere il romanzo Se una notte d'inverno un viaggiatore di Italo Calvino.
Se solo potessi davvero ve lo comprerei io stesso per quanto lo ho amato. E' davvero affascinate, sorprendente, ti avvolge e fa si che tu riesca a leggerlo in pochi giorni e non per la sua lunghezza ma per quanto ti ingloba nelle sue pagine.
Concludendo penso che sia uno degli scritti più belli di Calvino e spero che voi lo apprezziate quanto io ho fatto. Se lo comprate mi farebbe piacere sapere i vostri commenti ( mi scuso anche per il post non troppo lungo).
Comentarios